La “Giornata in ricordo delle vittime delle mafie” dell’IC Ardea
La mattina del 21 marzo, presso l’aula consiliare del Comune di Ardea, si è celebrata la giornata della memoria e dell’impegno il ricordo delle vittime Innocenti delle mafie. L’evento organizzato dall’Istituto Comprensivo Ardea 1, che aveva come titolo “il vento della memoria semina giustizia“, ha visto la partecipazione degli alunni delle classi della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale. La manifestazione si è aperta con l’intervento della Dirigente scolastica prof.ssa Antonietta Catalano, a seguire gli interventi, del sindaco di Ardea Maurizio Cremonini, del giornalista della rete Nobavaglio e dell’associazione libera Claudio Pelagallo, del comandante della stazione dei Carabinieri di Ardea il tenente Giovanni Contieri. I giovani alunni hanno dato lettura delle storie delle vittime della mafia. Il coro “A piccoli passi” si è esibito intonando il brano musicale “Pensa” di F.Moro. Il “Canone di Pachelbel” eseguito dall’orchestra scuola secondaria diprimo grado ad indirizzo musicale, allestito anche l’albero della legalità con le storie di Falcone e Borsellino a cura della scuola dell’infanzia Baita. La giornata si è conclusa con il coro delle voci bianche che ha cantato il brano “I Cento Passi” dei Modena City Ramblers, che narra Storia di Peppino Impastato, giornalista siciliano ucciso da Cosa nostra.
fonte quotidiano inliberauscita, dall’indirizzo https://inliberauscita.it