Robotic-Twinning 2024-2025
"Visitare terre lontane e conversare con genti diverse rende saggi gli uomini”
Miguel de Cervantes
Sabato 29 marzo si è conclusa la prima parte del consolidato scambio culturale annuale tra Italia e Spagna nell’ambito del Progetto di Robotica avviato quattro anni fa. I destinatari del Progetto sono stati tredici alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado ad Indirizzo Musicale, frequentanti i corsi extracurricolari di Robotica e/o DELE per la certificazione della lingua spagnola. I nostri discenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con stili di vita differenti, anche all’interno dello stesso paese iberico. Infatti, quest’anno il nostro Istituto ha ospitato due scuole: IES AZ-ZAIT di Jaén e CEIP Padre Majón di León. Una delegazione di sei studenti e due docenti della scuola IES AZ-ZAIT di Jaén è stata accolta nel nostro Istituto da domenica 23 marzo, insieme agli altri sei alunni di León accompagnati dalle loro tre insegnanti. Per quest’ultima scuola è stato il primo anno di collaborazione con il nostro Istituto.
Lunedì 24 mattina si è inaugurato l’evento con la Fiesta de Bienvenida con i saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Catalano, la performance del Coro del nostro Istituto e un ricco buffet offerto dai genitori degli alunni partecipanti al Progetto. Mercoledì 26 tutti i ragazzi e i loro docenti sono stati ricevuti e accolti dal Sindaco di Ardea Maurizio Cremonini presso la Sala Consiliare del Comune alla presenza della Vice Sindaco Lucia Estero, la Dirigente scolastica e la Presidente del Consiglio di Istituto Sara Massarutto. L’amministrazione comunale ha mostrato entusiasmo e cordialità nel salutare le due delegazioni spagnole con un delizioso buffet e ha regalato a ciascuno di loro uno zaino con lo stemma del Comune di Ardea, il logo del nostro Istituto e i loghi delle bandiere dei due Paesi coinvolti.
Durante il soggiorno hanno visitato Ardea e zone limitrofe, Roma e gli Scavi archeologici di Pompei e hanno preso parte a dei laboratori interattivi proposti dalla nostra scuola, quali robotica, musica e arte.
I sei ragazzi di Jaén sono stati ospitati dalle famiglie, che hanno manifestato euforia e passione nell'affrontare questa nuova esperienza culturale e linguistica. Alcune di loro avevano già vissuto questa emozione con i figli maggiori, che, in passato, hanno partecipato all’intercambio.
Invece, il gruppo di León ha soggiornato in agriturismo.
La seconda parte del Progetto avrà luogo a maggio (dal 5 al 12) in Spagna, a Jaén, dove saranno i nostri alunni ad essere ospitati dalle famiglie spagnole; già pronti a preparare i bagagli e a intraprendere questo viaggio per ampliare i loro orizzonti verso una nuova cultura, un nuovo stile di vita e abitudini differenti, ma sempre sotto lo stesso cielo stellato dell’Europa Unita!