Le fiabe: un mondo pieno di sogni e di avventura

Nell’ambito del Progetto Continuità, il Dipartimento di Lettere ha organizzato, per il secondo anno consecutivo, la lettura o la drammatizzazione di fiabe, a cui hanno partecipato i bambini di cinque anni delle Scuole dell’Infanzia Virgilio e Baita e i ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale dell’I.C. Ardea I.

Quest’anno è stata proposta la lettura di fiabe etniche, che hanno riscosso un grande successo nei bambini più piccoli, i quali hanno seguito con interesse e stupore le avventure, narrate o recitate dai ragazzi più grandi, degli animali della foresta o della giungla. Ogni classe ha presentato la propria fiaba in modo personale ed originale, preparando cartelloni, maschere e corredando il racconto con danze, musiche e canti. 

Il percorso, iniziato lo scorso anno, si propone l'obiettivo di promuovere l'amore per la lettura, di stimolare l’immaginazione dei bambini e di offrire numerosi benefici per lo sviluppo linguistico, emotivo e sociale. Le fiabe, infatti, con il loro linguaggio semplice e le loro trame avvincenti, si sono rivelate uno strumento efficace per sviluppare la fantasia, la creatività e le capacità linguistiche. Inoltre, hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo emotivo e sociale dei partecipanti, rendendo possibile il coinvolgimento e l’interazione fra tutti gli alunni coinvolti.

Il progetto, iniziato il 12 febbraio e concluso il 26 marzo, è stato accolto con grande gioia dai bambini della Scuola dell’Infanzia, che sono stati piacevolmente coinvolti nelle varie attività proposte.